da Jacopo Di Miceli | Dom Mag 2018 | Cultura, Teoria
A mezzogiorno, nella piana di Valmy, la nebbia inizia a diradarsi. Le truppe francesi, asserragliate sotto a un mulino e cannoneggiate dal fuoco furioso dell’artiglieria prussiana, intravvedono per la prima volta le colonne del duca di Brunswick. Gli uomini, per due...
da Jacopo Di Miceli | Lun Giu 2017 | Cultura, Politica
I giovani italiani sono rassegnati: hanno la percezione di essere deboli, impotenti, isolati. E, in un certo senso, lo sono. Il 78% di loro (dati Eurobarometro) crede che la crisi economica li abbia marginalizzati, economicamente e socialmente. Una sensazione che è...
Commenti recenti