Andiamo a riprenderci quello che è nostro

Andiamo a riprenderci quello che è nostro

da Samuele Mazzolini | Sab Dic 2017 | Cultura, Politica

Discorso pronunciato dal neo-Presidente di Senso Comune al termine dell’Assemblea Nazionale “Sanar le piaghe” celebrata a Parma il 16 dicembre 2017.    Buona sera a tutte, comunarde; buona sera a tutti, comunardi: Voglio innanzitutto...
La faglia destra-sinistra è morta in Italia – Intervista a Samuele Mazzolini

La faglia destra-sinistra è morta in Italia – Intervista a Samuele Mazzolini

da Samuele Mazzolini | Mer Dic 2017 | Cultura, Politica

Pubblichiamo la versione italiana dell’intervista realizzata da Vincent Dain a Samuele Mazzolini e pubblicata originalmente dal media francese Le Vent Se Lève il 4/12/2017. Le elezioni municipali di giugno 2017 sono state vinte in modo netto dai due principali...
Contro l’estrema destra, più politica e meno morale!

Contro l’estrema destra, più politica e meno morale!

da Samuele Mazzolini | Lun Set 2017 | Cultura, Politica

Come ormai succede da qualche tempo a questa parte, quando un partito o un politico della destra populista ottiene un successo elettorale, assoluto o relativo che sia, un manipolo di “illuminati” ritiene di dover andare a fare una piazzata a urne ancora fresche,...
Lettera a un intellettuale organico di sinistra

Lettera a un intellettuale organico di sinistra

da Samuele Mazzolini | Gio Ago 2017 | Cultura, Politica

Caro intellettuale organico di sinistra, Se leggi queste righe probabilmente è perché l’intestazione della lettera racchiude la descrizione di un profilo a cui senti accaloratamente di aderire. Come è noto, Antonio Gramsci aveva esteso la portata concettuale...
Migranti italiani, altro che cervelli. Solo cuori in fuga

Migranti italiani, altro che cervelli. Solo cuori in fuga

da Samuele Mazzolini | Gio Lug 2017 | Cultura, Politica

La scorsa domenica mi sono ritrovato a metà mattina steso sul letto ad ascoltare i vecchi motivetti della pubblicità Barilla di fine anni 80-inizio 90, mentre i miei figli, ignari della delicatezza del momento, mi saltavano addosso incuranti. Era una delle solenni...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Problemi e limiti dello sviluppo democratico in Italia (III)
  • Problemi e limiti dello sviluppo democratico in Italia (II)
  • Problemi e limiti dello sviluppo democratico in Italia (I)
  • La politica non è morta, è la democrazia che è in crisi
  • Chi vincerà la battaglia sui vaccini?

Commenti recenti

  • Social: assalto alla democrazia – Appello al Popolo su Social: assalto alla democrazia
  • L’automazione è un falso problema – Appello al Popolo su L’automazione è un falso problema
  • Il vaccino è un’opinione su Quello che gli anti-vaccinisti non dicono (1)
  • giovanni su Perché Formenti sbaglia sulle “vittime meridionali”
  • Domenico De Blasio su Perché Formenti sbaglia sulle “vittime meridionali”
  • Redazione
  • Paese
  • Mondo
  • Cultura
  • Video

I LIBRETTI DI SC

  • Libretto Economia
  • Libretto Lavoro
  • Il Libretto Verde

Effettua una donazione

Ci puoi sostenere con una donazione attraverso PayPal o sul nostro conto corrente IBAN IT78O0623012783000036171545 intestato a Senso Comune

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • Youtube
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo