da Paride Pasini | Lun Mag 2020 | Cultura, Sport
“Un crepuscolo durato tutto il giorno, una malinconia da morire” con queste parole si apriva il Cinegiornale Incom del 4 maggio 1949. Alle 17:03 l’aero che riportava a casa il Grande Torino si schianta contro il terrapieno della Basilica di Superga....
da Paride Pasini | Lun Apr 2020 | Esteri, Mondo
ALEPPO 2011 – ultimo giorno di Ramadan “Ho sentito parlare un mio caro amico, che conosce bene le mie idee politiche, di una manifestazione. Naturalmente mi ha contattato su Internet in modo indiretto, perché i cellulari sono spiati dall’intelligence. Questa è...
da Paride Pasini | Lun Apr 2020 | Cultura
“Orano è una città delle solite, null’altro che una prefettura francese della costa algerina… Di aspetto tranquillo… un luogo neutro… il mutamento delle stagioni non vi si legge che nel cielo… I nostri concittadini lavorano molto…; s’...
da Paride Pasini | Mer Feb 2020 | Economia, Paese
5.35 del mattino, Ospedaletto Lodigiano, il Frecciarossa 9595, Milano-Salerno, deraglia. Il locomotore si stacca, travolge un carrello di servizio e si schianta contro una palazzina di Rete Ferroviaria Italiana. Nell’impatto perdono la vita i due macchinisti Giuseppe...
da Paride Pasini | Lun Feb 2020 | Paese, Politica
TAV, acronimo di treno ad alta velocità, e Val di Susa sono INCOMPATIBILI al punto di aver generato una nuova forma linguistica “la TAV”, per riferirsi alla linea Torino-Lione. L’articolo femminile non sarebbe giustificato né dal riferimento al treno (treno ad alta...
Commenti recenti